Il Global Organic Textile Standard è promosso dalle principali organizzazioni internazionali leader nell’agricoltura biologica, al fine di garantire lo sviluppo responsabile e sostenibile nel settore tessile.
Il Global Organic Textile Standard garantisce:
- Prodotti che contengano almeno il 70% di fibre naturali da agricoltura biologica, quali (ma non esclusivamente): fibre, filati, tessuti, abbigliamento, accessori tessili, giocattoli tessili, biancheria per la casa, materassi e biancheria da letto, e prodotti per la cura della persona (salviette struccanti, assorbenti ecc.);
- Attività manifatturiere, quali la tintura o la stampa, svolte per conto di terzi, che siano fornite da parte di operatori che abbiano adottato a loro volta modelli e procedure gestionali conformi ai requisiti richiesti;
- Prodotti chimici utilizzati nella lavorazione dell’industria tessile che siano conformi ai requisiti richiesti, tramite opportuna valutazione, basata principalmente sulla verifica delle caratteristiche tossicologiche ed ecotossicologiche.
Lo STANDARD 100 by OEKO-TEX® è un sistema di controllo e certificazione indipendente e uniforme a livello internazionale che testa le materie prime, i semilavorati, gli accessori e i prodotti finiti del settore tessile. I prodotti tessili ottengono l’etichetta STANDARD 100 se sono stati testati con successo non contenendo sostanze chimiche pericolose e nocive per la salute e l’ambiente.
L’etichetta STANDARD 100 by OEKO-TEX® contribuisce a proteggere e salvaguardare il consumatore. I criteri e i valori limite dei test STANDARD 100 by OEKO-TEX® si basano sull’uso effettivo che si fa di un prodotto tessile.